mercoledì 13 dicembre 2006

Il computer che canta!

Avevate mai sentito parlare di questo?! Io sinceramente no. Ma grazie allo streaming, alla Piazzetta e naturalmente alla ML, ogni giorno ne scopriamo devvero delle belle.
Veniamo al sodo: stasera (ME 13.12.06) sarà ospite nella "YourTop10" Elena (nick su Skype "Talksina") di Treviso: preparando la classifica ed il collegamento con lei, improvvisamente mi ha fatto questa domanda: "Hai mai sentito cantare un pc?!". Ho risposto come credo avrebbe fatto la maggior parte di voi, cioè, "no". E lei: "senti un pò quà!"
Incredibile! "Vivo per lei" cantata da un PC tenore :) incredibile! Poi un'intera canzone: qui trovate il testo così stasera quando sarà on the air potrete seguirla, parola dopo parola, per capire quanto è bravo... il pc!
Have a nice night!
STEVEBi

4 Comments:

Anonimo said...

Ciao mi ha fatto piacere di esser stata ospite della music land
anche perché sono stata contenta di poter far ascoltare delle canzoni che, secondo me, meritano sul serio. Stefano ieri non me lo ha chiesto: perché non ho scelto delle canzoni di oggi (a parte la cover di "one")
Perché sinceramente salvo alcune rarissime eccezioni ma proprio rare, le canzoni di oggi non mi dicono nulla. Mi stanno bene se voglio divertirmi, ma se voglio ascoltare della buona musica mi ci vuole altro. :)
Per il resto:
il programma che faceva trasmettere gli effetti via streaming, quello del "cerrrrrrrte mine" si chiama voiceemotion - www.voiceemotion.com
il sito mio, invece, dove trovare le canzoni cantate dal pc, e anche i manuali di come si fa, è www.audiomontaggi.net
Rainbow connection non è inclusa nel sito perché avevo paura di aver problemi con la siae, e allora chi la vuole quella canzone non può far altro che chiederla

Anonimo said...

Salve a tutti, beh disguidi tecnici a parte, sicurasmente è stata una ottima serata anche ieri. Quello che si capisce riascoltando le vecchie Ml e confrontandole con cioè che commercialment ea livello musicale viene venduto oggi, è che forse siamo sommersi di cover, cioè di cose che chi nasce adesso le crede come originali, mentre chi ha ascoltato le originali fa fatica a capire. Mi capitava stamattina mentre ero stoto la doccia e ascoltavo proprio da Radio Duemila la canzone dei Naturally 7 (leggi seven). Carina, d'accordo, ma niente a che vedere con l'originale dei Genesis. Questa fra qualche mese magari passa e scivola via nel dimenticatoio, quella dei Genesis è ormai un pezzo storico degli '80 che rimane lì dov'è.
Complimenti quindi alla Ml 20 years di ogni mercoledì e complimenti anche per la classifica a Elena. Ma in ogni caso rimanete all'ascolto anche stasera, ne sentirete delle belle!

Anonimo said...

Beh i pc cantano in realtà già dal lontano 1994, con l'avvento delle schede Creative Sound Blaster 16. Infatti già a quei tempi insieme ai dischetti per installare la scheda audio si potevnao trovare dei file di testo scritti in un modo abbastanza complicato per un neofita, che però prometteva grandi cose. A proposito, forse molti di voi non hanno mai nemmeno sentito un pc parlare, o meglio, magari sì, ma non si sono ancora resi conto di come ad esempio tramit euna voce si possa seguire, che ne so... proprio la chat della piazzetta. Una sera magari ne parliamo. Ma torniamo ora ai nostri pc che cantano. Anni e anni dopo, implementando delle sintesi vocali in lingua italiana che fosser maggiormente espressive di quelle che di solito si usano, specie per poter leggere libri piuttosto lunghi o perché no, per essere usate come risponditori automatici, si è capito, o meglio Talksina piu' di me, visto che dopo poco io ci ho rinunciato a capire, si è messa a studiare tutte le varie combinazioni speciali che permettono di fare un suono piu' acuto piu' grave, di allungarlo, accorciarlo ecc. E da qui ecco l'idea spettacolare che sentirete stasera. Insomma, qui fra pc che cantano, papere che girano ecc. la Ml sta diventando un piacevole "manicomio". Bene così ragazzi, almeno ci si diverte. Quindi, mi raccomando,diamoni secche! Alex.

Anonimo said...

I dischetti della SB16 erano il text assist, la sintesi preliminare della dectalk (che è quella che canta rainbow connection). I computer cantano e parlano dagli anni 80; si sente ascoltando la intro di Under the ice di topo&roby, comunque il linguaggio di fonetica del sintetizzatore italiano è + semplice.

 

blogger templates 3 columns | Make Money Online